top of page

Registratori di cassa e POS: nuovo obbligo dal 2026

  • Immagine del redattore: Marco Bellomo
    Marco Bellomo
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore una novità rilevante per esercenti e professionisti: l’obbligo di collegamento tra registratori telematici e POS. La misura, introdotta con la Legge di Bilancio 2025, mira a rafforzare gli strumenti di contrasto all’evasione fiscale e a rendere sempre più tracciabile la gestione dei corrispettivi.


Cosa cambia dal 2026

Il nuovo sistema prevede un collegamento tecnico obbligatorio tra lo strumento utilizzato per i pagamenti elettronici (POS) e il registratore telematico. In questo modo, ogni transazione con carta o altri sistemi digitali sarà automaticamente memorizzata e trasmessa all’Agenzia delle Entrate.

È importante sottolineare che:

  • i registratori telematici continueranno a garantire inalterabilità e sicurezza dei dati;

  • non verranno trasmessi i dati sensibili dei clienti, ma solo gli importi complessivi dei pagamenti elettronici giornalieri;

  • la comunicazione all’Agenzia delle Entrate avverrà in forma aggregata, senza possibilità di manipolazione manuale.

In sostanza, incassi e scontrini diventeranno sempre più integrati, riducendo i margini di discrezionalità da parte dell’esercente.


Il regime sanzionatorio

Per chi non si adeguerà alla normativa sono previste sanzioni amministrative e accessorie:

  • 100 euro per ogni mancata trasmissione, con un tetto massimo di 1.000 euro a trimestre;

  • da 1.000 a 4.000 euro per mancato collegamento tra POS e registratore telematico, equiparato alla mancata installazione del registratore di cassa;

  • nei casi più gravi, potrà essere disposta anche la sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività.


Prospettive operative

Restano da definire alcuni dettagli applicativi: si attende che l’Agenzia delle Entrate pubblichi nei prossimi mesi le regole tecniche per l’adeguamento dei sistemi. Sarà quindi fondamentale per imprese e professionisti verificare per tempo la compatibilità delle proprie dotazioni hardware e software.


Il nostro studio rimane a disposizione per l’analisi di singoli casi e l’adozione delle soluzioni più opportune. Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci.

 
 
bottom of page