Bonus Edicole 2025: via alle domande dal 1° luglio
- Marco Bellomo
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Con la pubblicazione del Decreto 5 giugno 2025 da parte del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, si apre ufficialmente la nuova edizione del Bonus Edicole, una misura di sostegno economico rivolta agli esercizi specializzati nella rivendita esclusiva di giornali e riviste. Le domande potranno essere presentate dal 1° al 30 luglio 2025, esclusivamente in via telematica. Vediamo nel dettaglio chi può accedere all’incentivo, quali spese sono ammesse e come presentare la richiesta.
Chi può beneficiare del bonus
Il contributo è destinato alle imprese che, alla data della domanda, esercitano attività esclusiva di vendita al dettaglio di giornali, periodici e riviste, con codice ATECO 47.62.10 indicato come attività primaria e/o prevalente nel Registro delle Imprese.
Per poter accedere all’agevolazione, è necessario inoltre che:
l’impresa non sia soggetta a procedure di liquidazione, né volontaria né coatta (amministrativa o giudiziale);
sia in regola con gli obblighi previdenziali e contributivi, nel caso impieghi personale dipendente.
Entità del contributo e spese ammesse
Il contributo consiste in un rimborso pari al 60% delle spese sostenute nel corso del 2024, dal 1° gennaio al 31 dicembre, al netto dell’IVA ove applicabile, per le seguenti voci:
IMU (Imposta Municipale Unica);
TASI (Tassa per i Servizi Indivisibili);
CUP (Canone Unico Patrimoniale);
TARI (Tassa sui Rifiuti);
Canoni di locazione;
Utenze di energia elettrica;
Servizi telefonici e Internet;
Acquisto o noleggio di registratori di cassa, registratori telematici e dispositivi POS;
Altre spese relative a interventi di trasformazione digitale e ammodernamento tecnologico del punto vendita.
In presenza di apertura domenicale per almeno il 50% delle domeniche dell’anno di attività, è previsto un incremento del contributo pari al 10%. Tuttavia, l’importo massimo riconoscibile rimane fissato a 4.000 euro.
La misura è soggetta a limite complessivo di spesa pari a 10 milioni di euro: l’ammissione è subordinata alla disponibilità di fondi.
Modalità e termini per la presentazione della domanda
Le domande possono essere trasmesse esclusivamente in via telematica attraverso l’area riservata del portale www.impresainungiorno.gov.it, dalle ore 10:00 del 1° luglio alle ore 17:00 del 30 luglio 2025.
Il modulo di domanda deve essere compilato e sottoscritto digitalmente e dovrà contenere una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli articoli 38 e 47 del D.P.R. 445/2000, con cui il richiedente attesta:
il possesso dei requisiti soggettivi e oggettivi previsti dal decreto;
le spese effettivamente sostenute nel periodo agevolato (2024), tra quelle indicate;
l’eventuale apertura domenicale nei termini previsti per beneficiare della maggiorazione;
gli estremi del conto corrente bancario intestato al richiedente, sul quale sarà eventualmente accreditato il contributo.
Attenzione: tutta la documentazione giustificativa delle spese dovrà essere conservata dal beneficiario e potrà essere richiesta in sede di verifica da parte dell’Amministrazione.
Considerazioni operative
Il Bonus Edicole rappresenta un’opportunità concreta per sostenere la tenuta economica delle edicole tradizionali, in un contesto sempre più complesso dal punto di vista della distribuzione editoriale e del consumo di informazione. È quindi importante valutare fin da subito la propria posizione fiscale e amministrativa, predisporre la documentazione necessaria e presentare la domanda nei tempi stabiliti.
Il nostro studio è a disposizione per fornire assistenza nella verifica dei requisiti, nella raccolta della documentazione e nella trasmissione telematica della domanda.