top of page

Carta della Cultura 2025: bonus libri da 100 euro, come fare richiesta entro il 31 ottobre tramite App IO

  • Immagine del redattore: Marco Bellomo
    Marco Bellomo
  • 28 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

La Carta della Cultura è un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura con l’obiettivo di sostenere l’acquisto di libri e favorire l’accesso alla lettura per le famiglie con minori disponibilità economiche. Si tratta di un contributo economico di 100 euro, erogato in formato digitale direttamente sull’App IO e utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di libri cartacei o digitali con codice ISBN.


Chi può richiedere la Carta della Cultura

Possono richiedere la Carta della Cultura i nuclei familiari con un ISEE non superiore a 15.000 euro. Ogni famiglia può ottenere una sola carta per annualità, indipendentemente dal numero dei componenti.

È inoltre possibile presentare domanda anche per le annualità precedenti, dal 2020 al 2024, recuperando fino a 500 euro complessivi qualora non si sia mai usufruito del beneficio.

Le richieste vengono valutate secondo una graduatoria basata su due criteri:

  1. priorità ai nuclei familiari con ISEE più basso;

  2. a parità di valore ISEE, prevale l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

I controlli sui requisiti sono effettuati da INPS e Agenzia delle Entrate.


Come fare domanda tramite App IO

L’intera procedura è digitale e gestita tramite l’App IO, la piattaforma dei servizi pubblici di PagoPA . Per richiedere il bonus libri è necessario:

  • accedere all’app con le proprie credenziali SPID o Carta d’identità elettronica (CIE);

  • selezionare l’annualità di riferimento;

  • inviare la richiesta e attendere la pubblicazione della graduatoria;

  • ricevere l’esito direttamente nell’app;

  • in caso di esito positivo, la carta verrà accreditata nel portafoglio digitale dell’utente.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 31 ottobre 2025, per maggiori informazioni su come richiedere il bonus consultare la pagina ufficiale della Carta della Cultura.


Come utilizzare la Carta della Cultura

Una volta ottenuto il contributo, i 100 euro dovranno essere spesi entro 12 mesi dall’assegnazione. L’importo si trasforma in un buono digitale generato direttamente al momento dell’acquisto tramite App IO.

La carta può essere utilizzata presso:

  • librerie fisiche convenzionate;

  • negozi online aderenti;

  • piattaforme digitali che vendono ebook dotati di codice ISBN.

L’elenco aggiornato degli esercenti convenzionati sarà consultabile online su una piattaforma dedicata, periodicamente aggiornata dal Ministero.


Maggiori dettagli si possono acquisire dall'avviso ufficiale del Centro per il Libro e la Lettura.



 
 
bottom of page