Modello 770/2025: tutte le novità e gli adempimenti entro il 31 ottobre
- Marco Bellomo
- 23 ott
- Tempo di lettura: 3 min

Il Modello 770 rappresenta uno degli adempimenti fiscali più importanti per i sostituti d’imposta. Entro il 31 ottobre 2025, infatti, dovrà essere trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione contenente i dati relativi alle ritenute operate, ai versamenti effettuati e ad altre informazioni di natura fiscale riferite al periodo d’imposta 2024.
Si tratta di un tassello fondamentale del sistema dichiarativo, complementare alla Certificazione Unica, che garantisce la corretta ricostruzione dei flussi reddituali e contributivi da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Funzione del Modello 770
Il Modello 770 consente ai sostituti d’imposta di comunicare all’Agenzia delle Entrate:
le ritenute operate su redditi di lavoro dipendente, autonomo, provvigioni e altri redditi soggetti a tassazione alla fonte;
i versamenti effettuati tramite modello F24;
le compensazioni di eventuali crediti d’imposta;
le somme corrisposte in contesti particolari, come pignoramenti presso terzi o procedure concorsuali.
L’obiettivo del modello è garantire trasparenza e tracciabilità delle ritenute, assicurando la coerenza tra quanto trattenuto e quanto effettivamente versato all’erario.
Le principali novità del Modello 770/2025
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto nel modello 2025 alcune modifiche e semplificazioni volte a ridurre gli oneri amministrativi per imprese, professionisti e intermediari fiscali. Le novità più rilevanti riguardano:
Eliminazione dei codici sospensione legati al Covid-19: vengono rimossi i riferimenti alle misure emergenziali, ormai superate, rendendo la compilazione più lineare.
Revisione del quadro ST: è stato eliminato il campo “Codice Regione” nella seconda sezione, riducendo le complessità di gestione legate ai versamenti regionali.
Semplificazioni per le operazioni societarie: la nota “N” è stata rendendo più agevole la dichiarazione nei casi di operazioni straordinarie che non comportano l’estinzione del sostituto d’imposta.
Nuove informazioni nel quadro SX: è ora possibile indicare specifiche indennità relative alla tredicesima mensilità, con particolare riferimento ai settori turistico, termale e della ristorazione, per una maggiore aderenza alle peculiarità di questi comparti.
Agevolazioni per i datori di lavoro con pochi dipendenti
Una delle novità più significative riguarda i sostituti d’imposta con fino a 5 dipendenti. Dal periodo d’imposta 2025, questi soggetti potranno comunicare i dati direttamente attraverso il modello F24, senza l’obbligo di presentare il Modello 770.
È prevista tuttavia una fase transitoria per il 2025, che consente l’invio semplificato dei dati relativi ai primi otto mesi dell’anno entro il 30 settembre 2025. Questa misura mira a ridurre gli adempimenti per le micro imprese, semplificando la gestione amministrativa e favorendo l’utilizzo degli strumenti digitali già in uso per i versamenti periodici.
Modalità di trasmissione
La dichiarazione può essere trasmessa:
direttamente dal sostituto d’imposta tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline);
tramite intermediari abilitati, come commercialisti, consulenti fiscali o CAF.
È possibile scegliere se inviare un unico flusso contenente tutte le tipologie di redditi, oppure flussi separati distinti per categoria, a seconda della struttura organizzativa e del volume dei dati da comunicare.
Conseguenze in caso di mancato o tardivo invio
La mancata presentazione del modello comporta l’applicazione di sanzioni amministrative. Se l’invio avviene entro 90 giorni dalla scadenza, la dichiarazione è considerata tardiva e rimane valida previo pagamento della sanzione ridotta. Oltre tale termine, invece, la dichiarazione è classificata come omessa, con conseguenze più gravi sia sul piano sanzionatorio che sul fronte della regolarità fiscale del sostituto.
Il nostro studio rimane a disposizione per l’analisi di singoli casi e l’adozione delle soluzioni più opportune. Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci.


